Le ripe dell’ Adda (da Imbersago all’ Oasi dell’ Alberone)
Siamo in uno dei punti più caratteristici dell’ Adda. Potremo ammirare il traghetto attribuito a Leonardo, il ponte in ferro San Michele a Paderno d’Adda unanimemente considerato come un vero e proprio simbolo dell’ archeologia industriale italiana, un suggestivo sbarramento idroelettrico, la zona lungo l'Adda chiamata Verghi che si può dire che sia l'origine di Calusco stesso. Intorno all'anno 1000 in questa zona sorgeva un monastero costruito "a picco sull'Adda" e tre chiese gestite dai monaci di Cluny. Oggi troviamo un piccola, ma commovente cappella. Entreremo poi in un eccitante canyon. Il nostro percorso terminerà nell’ oasi dell’ Alberone che ospita un famoso osservatorio ornitologico.
Fase Gita | Ora Partenza | Ora Arrivo |
vedi locandina | 00:00 | 00:00 |
Condizione Meteo | Percentuale |
Nome Ristorante | Indirizzo | Telefono | Valutazione Accoglienza | Tipo pasto | Prezzo pasto | Valutazione Cibo |
Ristorante "del Pesce" Villa d'Adda www.ristorantevilladadda.com | Via Al Porto 2 - 24030 Villa D'adda (BG) | 035 791116 | Cortese | Pasto Completo | € | Buono |
Il nostro pullman ci porta a Imbersago quasi sulle rive dell’ Adda. Percorriamo la pianeggiante sponda destra dell’ Adda sino a Paderno. Una breve salita ci porta a livello del ponte (km 3,3;1:00 h). Attraversato il ponte giriamo a sinistra e scendiamo sulla sponda opposta dell’ Adda, visitiamo la cappella dei Verghi poi ci inoltriamo nel canyon [il superamento di un masso che ne sbarra l’ingresso richiederà un po’ di attenzione e l’aiuto delle mani]. Percorso il canyon ritorniamo all’ aperto e risaliamo a Calusco godendo di una splendida! vista sulla sua cementeria.(km 2,7; 1:30 h) Ritorniamo al punto dove iniziammo la discesa per la cappella, ma questa dirigendoci dalla parte opposta, dopo un lungo tratto pianeggiante, scendiamo a Villa D’Adda dove nel ristorante presso il traghetto consumeremo il nostro piatto caldo.(km 4,00; 1:00 h). Terminato il pranzo percorrendo la pianeggiante sponda sinistra dell’ Adda raggiungiamo l’ Oasi dell’ Alberone dove ci attende il nostro pullman.(km 2,7; 0:45 h).